In Ricerche salvate puoi accedere alle ricerche salvate da portatour® o salvare e utilizzare le tue ricerche più frequenti.
Fai clic su Salvate nella barra di ricerca. Troverai una lista di tutte le ricerche salvate. L'ultima voce in basso è il sottomenu Salva ricerca... che ti permette di salvare le tue ricerche. Riconosci se una ricerca salvata è attiva al momento dal colore giallo del tasto. Per limitare ulteriormente i risultati, fai una ricerca veloce digitando un criterio nel campo accanto al simbolo della lente d'ingrandimento. Fai clic sull'icona della X a destra per terminare la ricerca e tornare alla lista completa dei clienti.
Iniziamo con le ricerche predefinite salvate.
Clienti ordinati per ultima visita
Seleziona la ricerca salvata Clienti ordinati per ultima visita per visualizzare i clienti in base alla data dell'ultima visita in ordine decrescente.
I clienti sono raggruppati per giorni o settimane, in base al tempo trascorso dall'ultima visita. In fondo alla pagina con Mostra tutti accedi ai clienti con la visita più lontana nel tempo. Tieni conto che non si tratta di un protocollo delle visite perché ogni cliente compare una sola volta nelle visite a seconda della data dell'ultima visita.
Clienti urgenti
portatour® calcola un'urgenza per ogni cliente in base alla cadenza e alla data dell'ultima visita. Il risultato è suddiviso in tre categorie:
- Non urgente: se l'ultima visita ha avuto luogo entro la cadenza e la percentuale di urgenza definita nelle opzioni non è ancora stata superata (vedi Opzioni di ottimizzazione dei clienti).
- Urgente: se l'ultima visita è avvenuta in un periodo grosso modo equivalente alla cadenza di visita, ossia la percentuale di urgenza è stata superata.
- In ritardo: se la cadenza di visita è già stata ampiamente superata.
Seleziona la ricerca salvata Clienti urgenti. I risultati sono presentati per urgenza (prima quelli in ritardo) e nome del cliente:
L'urgenza di un cliente è riconoscibile in tutte le liste clienti per via dei punti esclamativi:'!' significa 'urgente', '!!' significa 'in ritardo'. portatour® stabilisce la priorità dei clienti nella creazione dell'agenda in base alla loro urgenza.
Nuovi clienti
portatour® classifica i clienti senza una data di visita inserita come nuovi. Visualizzi una lista dei nuovi clienti selezionando la ricerca salvata Nuovi clienti. L'ordine è alfabetico:
portatour® contrassegna i clienti nuovi nelle liste con un '🞲'.
Clienti da programmare manualmente
Utilizzando la ricerca salvata Clienti da programmare manualmente riceverai una lista dei clienti che portatour® non pianifica in automatico nell'agenda. Compaiono in ordine alfabetico:
Un cliente deve essere pianificato manualmente se così è stato impostato nelle opzioni di ottimizzazione nella sua scheda o se non sono stati inseriti gli orari di apertura. portatour® contrassegna i clienti con pianificazione manuale con una 'm' nelle liste. 'm!!' significa che il cliente è già in ritardo, ma devi essere tu stesso a pianificare una visita. Crea un appuntamento per i clienti in ritardo (vedi paragrafo Creare un appuntamento) o fai un inserimento (vedi Inserimenti).
Ricerche salvate
Le ricerche salvate sono utili per categorizzare i clienti, p.es. per CAP, regione, settore, importanza. Consigliamo di salvare le ricerche frequenti su Ricerche salvate.
In primo luogo, fai una Ricerca avanzata che soddisfi le tue aspettative. Poi fai clic su Salvate nella barra di ricerca. Sarà mostrata una lista delle ricerche disponibili.
Fai clic su Salva ricerca ... e inserisci un nome per la ricerca salvata. Premi Salva. Questa ricerca sarà aggiunta alle altre.
Per riutilizzare la ricerca in un altro momento, premi Salvate nella barra di ricerca. Seleziona la ricerca desiderata dalla lista.
Per eliminare la ricerca salvata, fai clic sull'icona del cestino a destra accanto alla ricerca da eliminare.
Per modificare una ricerca salvata, per prima cosa aprila. Ricordati il nome (p.es. 'Torino, per urgenza). Applica le modifiche desiderate su Ricerca avanzata e vai su Salvate, Salva ricerca.... Riscrivi lo stesso nome della ricerca da aggiornare e fai clic su Salva.